Ingredienti (per 4 persone):
- 500 gr di spinaci freschi (oppure 250 gr di surgelati)
 - 3 uova
 - 100 gr di farina bianca
 - ¼ di lt di latte
 - 30 gr di burro
 - 200 gr di ricotta (romana)
 - 30 gr di parmigiano grattugiato
 - 1 pizzico di noce moscata
 - ½ lt di besciamella
 - 2 cucchiai di passata di pomodoro
 - sale e pepe q.b.
 
Preparazione:
- In una terrina sbattete due uova con un pizzico di sale. Incorporate gradualmente la farina ed il latte versandolo a filo. Aggiungete anche 10 gr di burro fuso e poi lasciate riposare il composto per almeno 20 minuti.
 - Mondate e lavate gli spinaci, poi lessateli per 2-3 minuti in poca acqua salata, scolateli e lasciateli raffreddare.
 - Strizzate gli spinaci per eliminare l’eccesso d’acqua, tritateli ed amalgamateli con la ricotta utilizzando una forchetta. Aggiungete anche il parmigiano e l’uovo rimasto e profumate il tutto con una grattata di noce moscata. Salate e pepate secondo i vostri gusti.
 - Scaldate un padellino antiaderente ed ungetelo con poco burro, poi versate un mestolino di pastella facendo roteare il padellino in modo da distribuirla, poi cuocete la frittatina su ambo i lati (bastano pochi secondi). Continuate a preparare le crespelle ungendo ogni volta il padellino.
 - Farcite le crespelle con il composto di ricotta e spinaci, arrotolatele e sistematele in una teglia imburrata una accanto all’altra.
 - Mescolate la besciamella con la passata di pomodoro e distribuitela sulle crespelle.
 - Infornate la teglia a 180° per 20 minuti circa.
 - Sfornate, lasciate intiepidire per qualche istante e servite le crespelle agli spinaci calde.