Qualche notizia sugli aromi e le spezie più comuni:
L'acetosella è una pianta pianta erbacea simile al trifoglio usata in piccole quantità in cucina per il suo sapore fortemente ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
L'aglio è una pianta dalle foglie lunghe con bulbo commestibile e dal sapore piccante. Il nome scientifico dell'aglio è allium ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
L'alloro è un alberello sempreverde dalle foglie molto aromatiche abbastanza diffuso nelle zone con clima temperato. In cucina si preferisce ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
L'aneto è una pianta dalle foglie fini e frastagliate che somigliano a quelle del finocchio. Nella preparazione degli alimenti vengono ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Con il termine "anice" si identificano piante diverse, cioè senza parentela botanica, che hanno però in comune l'aroma dei semi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Il basilico è una pianta annuale dall'intensissimo aroma molto utilizzata in cucina per la realizzazione di innumerevoli condimenti. Il basilico ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
La cannella è una spezia ricavata dalla corteccia essiccata del cinnamomo, piccolo albero sempreverde originario dello Sri Lanka, stato che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I chiodi di garofano sono una spezia ricavata dall'essiccazione dei fiori immaturi dell'eugenia caryophyllata, albero sempreverde che cresce in vari ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Il coriandolo è una spezia che si ricava dai frutti di una pianta erbacea originaria dell'area mediterranea. I frutti essiccati ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Il cumino è una pianta erbacea che produce dei frutti che vengono raccolti quando la maturazione è completa e sono ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Il curry è una miscela di spezie originaria dell'India. Per la preparazione del masala (nome originario del curry) gli ingredienti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto