Ingredienti (per 4 persone):
- 1 kg di polpi congelati (di taglia media)
 - 700 gr di patate
 - 1 spicchio di aglio
 - 1 ciuffo di prezzemolo
 - 1,5 dl di olio extravergine di oliva
 - peperoncino tritato q.b.
 - 1 carota
 - 1 costa di sedano
 - 1 cipolla
 - sale q.b.
 
Preparazione:
- Scongelate i polpi.
 - Sbucciate l’aglio e tritatelo finemente.
 - Sciacquate il prezzemolo e tritatelo.
 - In una salsiera mescolate olio, aglio, prezzemolo e peperoncino (io ne metto ½ cucchiaino) e lasciatelo insaporire.
 - Sciacquate i polpi e metteteli in una pentola insieme alla carota, al sedano ed alla cipolla. Ricopriteli d’acqua e lessateli per 40 minuti circa dall’inizio del bollore (controllate la cottura con una forchetta). Fateli intiepidire nell’acqua di cottura.
 - Scolate i polpi e lasciateli asciugare, poi tagliateli a pezzi e conditeli con l’olio aromatizzato preparato al punto 4. Salate secondo i vostri gusti (non esagerate con il sale perché la carne del polpo è saporita di suo).
 - Sciacquate le patate e lessatele intere e con la buccia.
 - Sbucciatele, tagliatele a pezzi ed unitele al polpo mescolandole.
 - Servite il polpo con patate tiepido o freddo.
 
Consigliamo di preparare l’olio aromatizzato almeno 2 ore prima in modo che s’insaporisca per bene.
Ovviamente il piatto può essere realizzato utilizzando anche dei polpi freschi che però dovranno essere sfibrati battendoli; un metodo alternativo per intenerirli consiste nel metterli nel congelatore per un paio di ore in modo che il formarsi dei cristalli di ghiaccio sfibri la carne.

La foto mostra 1 kg di polpi congelati bolliti

Il polpo con le patate pronto per essere servito
Mi sembra una buona ricetta che proverò presto