
Le piante che forniscono il materiale per questa spezia sono due:
- La Cinnamomum zeylanicum chiamata anche cannella di Ceylon (la qualità più pregiata);
- la Cinnamomum cassia chiamata anche cannella della Cina o cannella cinese (di qualità inferiore perché più aspra e meno dolce).
Ha un aroma penetrante che ricorda vagamente quello dei chiodi di garofano, con un richiamo anche a quello del pepe, ed è usata fin dall’antichità per profumare molte preparazioni culinarie. In Occidente la cannella viene usata principalmente nei dolci, nella lavorazione del cioccolato e per preparare gelati e liquori. In Oriente viene impiegata anche per la realizzazione di pietanze salate e per aromatizzare carni affumicate. In tutto il mondo si usa per aromatizzare il tè (tè alla cannella).
La cannella viene usata in tutto il mondo per profumare il tè – Foto di northern star
