La pasta frolla è una delle ricette base della pasticceria; viene usata per preparare crostate e torte di frutta ed è inoltre ampiamente utilizzata anche per la preparazione di fragranti biscotti.
Ingredienti (per 500 gr di pasta):
- 250 gr di farina 00
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 125 gr di zucchero
- 125 gr di burro
- ½ limone non trattato (o arancia)
- 1 bustina di vanillina
Preparazione:
- Grattugiare la scorza del limone.
- Disporre la farina a fontana sul piano di lavoro, poi aggiungere l’uovo, il tuorlo e lo zucchero e sbatterli energicamente con una forchetta.
- Tagliare il burro (deve essere a temperatura ambiente – "a pomata") a pezzetti ed incorporarlo gradualmente alla farina ed alle uova.
- Aggiungere anche la vanillina e la scorza di limone grattugiata ed amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Avvolgere il panetto di pasta in pellicola trasparente e metterlo in frigo a riposare per 30 minuti.
Consiglio: la pasta frolla è un impasto particolarmente delicato e non deve essere lavorato a lungo per evitare che il burro si sciolga rendendo difficoltosa la lavorazione della pasta stessa.
Nella ricetta della pasta frolla vi siete scordati di mettere negli ingredienti il burro, desidero sapere
quanto ne mettete. (grazie).
Ciao liliadacol,
grazie per la segnalazione 🙂
Le quantità degli ingredienti sono state “aggiustate” per ottenere la pasta frolla sufficiente per una crostata.
Per ricordarle facilmente:
1 uovo,
1 etto di burro,
1 etto di zucchero
+ la farina (circa il doppio; quindi 2 etti) necessaria ad ottenere un impasto morbido.
Aromi (vanillina, scorza di arancia o limone) quanto basta secondo i propri gusti.
L’uso del tuorlo rende la pasta più secca; l’albume invece più elastica.
Per aumentare la friabilità si possono incrementare le q.tà di zucchero e burro.
mancano i tempi e temperatura di cottura