Un’occasione perfetta per ritrovarsi, chiacchierare, ridere insieme e, soprattutto, far respirare un po’ d’asfalto alle nostre “vecchiette” sulle splendide strade del reatino e della Sabina.
Alla fine dei due giorni il contachilometri segnava quasi 600 km: non pochi, considerando che la mia compagna di viaggio ha ormai 74 anni… ma li porta ancora alla grande!
Il venerdì sono partito di buon’ora. Prima del giro vero e proprio volevo lasciare il bagaglio in hotel: avevo prenotato una stanza a Villa Potenziani, un elegante albergo sulle colline di Rieti.
Dopo aver scaricato la moto, mi sono unito agli altri partecipanti e, tra saluti e sorrisi, siamo partiti in direzione Abruzzo.
Le strade panoramiche ci hanno accompagnato tra curve e paesaggi splendidi, con qualche sosta caffè a punteggiare la mattinata.
A pranzo ci siamo fermati lungo la Tiburtina, per poi rientrare passando dal suggestivo lago del Turano.
La serata è stata all’insegna della buona cucina: abbiamo cenato nell’ottimo agriturismo Il Cammino di Francesco, un ristorante che conoscevamo già e che non delude mai .
Il sabato era in programma un’escursione verso Cascia, passando per il Terminillo e Leonessa.
La salita al Terminillo è stata semplicemente indimenticabile: strada pulita, poco traffico e con la mia vecchia BMW R51/3 pronta a dar fondo a tutta la sua energia.
Gas aperto, ginocchio a terra e via, per permettere al fedele vecchio boxer bicilindrico di liberare tutti i suoi – gloriosi – 24 cavalli. Un’esperienza che nessuna moto moderna potrà mai restituire allo stesso modo! 🙂
A Leonessa ci siamo fermati per un caffè nella piazza principale, tra il brusio della gente e le chiacchiere spensierate del gruppo. Poi via di nuovo, su strade secondarie verso Cascia.
Ci siamo fermati a pranzo presso l’Agriturismo La Valle Dei Bronzetti: eccezionale!
Dopo pranzo abbiamo proseguito verso Cerreto di Spoleto e, attraverso i paesaggi incantevoli della Val Nerina, siamo rientrati a Rieti.
Qui, dopo i saluti e gli abbracci, ho recuperato il bagaglio lasciato in hotel e mi sono rimesso in viaggio verso casa, con il cuore pieno di soddisfazione.
Sono stati due giorni intensi, fatti di curve, risate e strade condivise con persone speciali.
Ancora una volta la mia BMW R51/3 mi ha regalato emozioni uniche, e non vedo l’ora di rivivere presto un’altra avventura come questa.
Il percorso
Le foto
Tutte le foto sono disponibili su Flickr, anche per il download 😉