Il baccalà in agrodolce è una ricetta poco conosciuta e che richiede dei tempi lunghi per la preparazione; il risultato però vi ripagherà sicuramente dell’impegno perché il piatto risulterà sfizioso e dal sapore un po’ esotico. Vi proponiamo due ricette regionali: quella laziale e quella siciliana.
Baccalà agrodolce del Lazio
Ingredienti (per 6 persone):
- 1 kg di baccalà già ammollato (bagnato)
 - 1 dl di olio d’oliva
 - 1 cipolla
 - 1 spicchio d’aglio
 - prezzemolo
 - farina
 - 1 cucchiaino di zucchero
 - ½ bicchiere di vino bianco
 - 1 cucchiaio di aceto di vino
 - 3 cucchiai di salsa di pomodoro
 - 1 mela
 - 40 gr di prugne secche snocciolate
 - 25 gr di uvetta
 - 1 cucchiaino di pinoli
 - 1 limone
 - sale
 
Preparazione:
- Nettate il baccalà, tagliatelo a pezzi, infarinatelo e poi friggetelo in una padella con l’olio d’oliva. Quando è bello dorato mettetelo a scolare su carta assorbente da cucina. Non scartate l’olio.
 - Versate l’olio della frittura in un tegame (meglio se di terracotta), unite la cipolla e l’aglio tritato, lo zucchero ed il vino bianco; mescolate e lasciate insaporire a fuoco basso. Aggiungete l’aceto, la salsa di pomodoro, la mela tagliata a fettine, l’uvetta, i pinoli, le prugne e la scorza del limone grattugiata. Mescolate con cura e fate sobbollire a fuoco basso.
 - Quando gli ingredienti si sono amalgamati unite i pezzi di baccalà fritti, regolate di sale e terminate la cottura lasciano sobbollire per altri 15 minuti circa a fuoco basso. Poco prima del fine cottura spolverizzate con il prezzemolo tritato finemente e servite il baccalà in agrodolce ben caldo.
 
Baccalà agrodolce della Sicilia
Ingredienti (per 6 persone):
- 1 kg di baccalà già ammollato (bagnato)
 - farina
 - olio di oliva per friggere
 - 1 bicchiere di aceto di vino
 - 3 cucchiai di zucchero
 - sale
 
Preparazione:
- Tagliate il baccalà a riquadri non troppo piccoli, infarinateli e friggeteli in padella con abbondante olio bollente. Quando sono ben dorati scolateli su della carta assorbente da cucina.
 - In un pentolino versate l’aceto e mezzo bicchiere di acqua tiepida, scioglietevi lo zucchero e poco sale mescolando.
 - Sistemate il baccalà su un piatto da portata e conditelo con la salsa. Servitelo tiepido o freddo.