Per chi gestisce un blog molto frequentato (non è il mio caso
Ci sono vari metodi per farlo, ma il più semplice sembra quello che ha illustrato Matt Cutts nel suo blog (questo scritto praticamente è una traduzione dell’articolo) e che consiste nel verificare il "numero dell’utente" corrispondente al proprietario del blog (user id) e di creare una classe nel foglio di stile da applicare solo ai commenti dell’autore/proprietario.
Il metodo è molto semplice e richiede due inteventi:
- una piccola variazione al css del tema utilizzato per aggiungere un nuovo stile (classe) come ad esempio (è la classe usata in questo blog):
.authcomment { background-color: #F8F8F8!important; border: 1px solid #CCCCCC!important; font-family: "Courier New", Courier, mono; }
- la modifica del file comments.php per introdurre una condizione (if) relativa a tutti i commenti scritti dal proprietario del blog (in genere identificato come Administrator con ID1):
cercate la linea che ha un codice +o- così:
<li class=”<?php echo $oddcomment; ?>” id=”comment …etc, etc
e modificatela come segue:
<li class="<?php
/* Usa la class authcomment dello style.css solo se l’user_id è 1 (admin) */
if (1 == $comment->user_id)
$oddcomment = "authcomment";
echo $oddcomment;
?>" id="comment … etc, etc
È tutto, non sono necessari ulteriori interventi; dopo l’introduzione delle due semplici variazioni i vostri commenti avranno un aspetto diverso dagli altri e potranno così essere facilmente identificati dagli utenti.
Per chi usa il plugin “Paginated Comments” il file da adattare è: themes » default » paginated-comments.php . 😉
Lo scrivo anche come “note to self” perché oggi ho perso un po’ di tempo per ricordarmi come avevo fatto 🙁
Riattivata;
è bastato adattarla alla sintassi del plugin che utilizzo per dividere i commenti su più pagine 🙂
Ho disattivato momentaneamente la funzione perché mi creava un problema con il css di un plugin che ho installato 😉
mi interesserebbe la soluzione di airdave.. potresti rispiegare come applicarla?
ma se volessimo evidenziare degli utenti registrati tramite la funzione swicth?
switch ($comment->user_id) {
e colorare anche altri utenti assidui….
E questo è il commento dell’amministratore (lo sfondo è grigio, c’è un bordino ed il carattere è il Courier) 😉
Questo è il commento di un utente 🙂